Ambrym

Ambrym è un'isola situata nell'Oceano Pacifico e appartenente alla repubblica di Vanuatu.

È una delle tre isole principali della provincia di Malampa e la quinta isola più grande dello Stato, la sua superficie è pari a 678 km² e gli abitanti sono circa 10.000.

Gli insediamenti e le attività economiche si concentrano nelle pianure costiere, nella parte interna dell'isola si trovano alcuni vulcani attivi.

Geografia

L'isola è situata nella parte centrale dell'arcipelago circa 170 km a nord della capitale Port Vila e circa 2000 km a nord est dell'Australia. Nella parte orientale si affaccia sull'Oceano Pacifico mentre la parte occidentale si affaccia sul Mar dei Coralli.

Ambrym ha una forma triangolare, agli estremi orientali, settentrionale e occidentali del nucleo montagnoso dell'isola si trovano tre penisole di forma molto simile. L'estensione da est a ovest è di circa 43 km, da nord a sud invece è di 30 km.

Nella parte centrale dell'isola si trovano i vulcani che raggiungono un'altitudine di circa 1.300 m s.l.m. e intorno ai quali si sviluppa una vasta e arida fascia lavica. La parte più vicina alla costa presenta invece vegetazione tropicale caratterizzata da una fitta giungla. L'attività economica principale è la coltivazione del cocco.

Storia

Il primo ad avvistare l'isola fu il francese Louis Antoine de Bougainville nel 1768. James Cook vi passò a fianco sei anni dopo, riportò nei suoi diari di attività vulcanica sull'isola ma non vi sbarcò.

Nel 1913, in occasione di un'eruzione particolarmente violenta l'intera popolazione dell'isola fu evacuata.

Geologia

L'arcipelago di Vanuatu è situato nella zona di incontro fra la placca pacifica e la placca indo-australiana ed è quindi caratterizzato da un'intensa attività vulcanica. Da un punto di vista geologico l'isola di Ambrym è costituita da un enorme vulcano a scudo che, nel contempo, è il principale vulcano dell'arcipelago. I due crateri principali Benbow e Marum sono collocati in una caldera costituitasi circa 2.000 anni fa in seguito ad un'enorme eruzione durante la quale sono stati espulsi circa 70 km cubi di materiale (circa 6 volte quanto espulso dall'eruzione del Pinatubo del 1991).

Alcuni dei crateri sono ancora attivi, in epoca recente vi sono state numerose eruzioni, quelle che provocarono più danno furono nel 1913, 1929 e 1950 quando vennero distrutti diversi villaggi. Le ultime eruzioni furono nel 1979 e nel 1993, non fecero vittime ma provocarono la distruzione dei raccolti.

Elencato nelle seguenti categorie:
Posta un commento
Consigli e suggerimenti
Organizzato da:
Non ci sono ancora consigli né suggerimenti per Ambrym.Forse sarai tu il primo a pubblicare informazioni utili per gli altri viaggiatori?:)

Hotel nelle vicinanze

Vedi tutti gli hotel Vedi tutti
Ratua Island Resort & Spa

partenza $321

Two Canoes Island Getaway

partenza $191

Aore Island Resort

partenza $147

Bokissa Private Island Resort

partenza $446

Deco Stop Lodge

partenza $57

Santo Vista Cottage

partenza $0

Luoghi consigliati in zona

Vedi tutti Vedi tutti
Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Lopevi

Lopevi (or Lopévi) is an uninhabited island in Malampa Province,

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Ambae

Ambae è il nome di un'isola situata nell'Oceano Pacifico ed

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Éfaté

Efate è un’isola appartenente alla Repubblica di Vanuatu, lo

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
National Museum of Vanuatu

The National Museum of Vanuatu (or Nasonal Miusium blong Vanuatu) is

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Teouma

Teouma is a major archaeological site on the island of Éfaté in V

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Tabwemasana

Il monte Tabwemasana è una montagna di Vanuatu, paese del quale

Simili attrazioni turistiche

Vedi tutti Vedi tutti
Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Shōwa-shinzan

Shōwa-shinzan (昭和新山) è un duomo di lava giapponese cresciuto tra il 19

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Sakurajima

Il Sakurajima è un vulcano attivo, nonché isola omonima (ora unita a

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Vesuvio

Il monte Vesuvio è un vulcano esplosivo attivo (attualmente in stato

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Teide

Il Teide è un vulcano che si trova sull'isola di Tenerife,

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Poás

Il Poás è un vulcano della Costa Rica centrale, non distante dalla c

Vedi tutti i posti simili