Castello Scaligero (Sirmione)

Il castello scaligero di Sirmione è una rocca di epoca scaligera, unico punto d'accesso al centro storico di Sirmione. Si tratta di uno fra i più completi e meglio conservati castelli d'Italia, oltre che raro esempio di fortificazione lacustre.Ha un particolare molto importante:si affaccia sul Lago di Garda e la darsena ne contiene una piccola parte.Per entrare nel castello è obbligatorio (non vi sono altre entrate) passare dal ponte levatoio,la fortezza è infatti costeggiata da tutti i lati dal Lago di Garda.

Nel 2013 è stato il ventitreesimo sito statale italiano più visitato, con 242.830 visitatori e un introito lordo totale di 499.292 Euro.

Descrizione

Il castello è bagnato su tutti i lati dalle acque del lago di Garda, e su uno di questi lati è stata realizzata, poco dopo la costruzione del castello, la darsena, che un tempo rappresentava il luogo di rifugio della flotta scaligera.

Le mura e le tre massicce torri maggiori sono caratterizzate dalle merlature a coda di rondine che contraddistinguono ogni costruzione scaligera: dietro questi tre torrioni emerge l'imponente mastio, alto 47 metri, sotto al quale si trovavano le celle destinate ai prigionieri.

Un tempo si poteva accedere alla rocca sia dall'esterno del centro abitato che dal borgo stesso tramite ponti levatoi, mentre oggi è possibile entrare soltanto dal borgo. Attraverso porte munite di efficaci sistemi di chiusura si accede al grande portico, all'interno del quale si erge una scala che conduce ad un ponte levatoio. Da qui, tramite una rampa di 146 gradini, si possono raggiungere i camminamenti di ronda delle mura, dai quali si può apprezzare la darsena. Pure la darsena è difesa da torri che però, a differenza di quelle interne al castello, non sono caratterizzate dalla merlatura a coda di rondine ma da una struttura di base detta a punta di lancia. Questa caratteristica, insieme all'utilizzo di mattoni e pietre provenienti da zone vicine, denotano un periodo differente di costruzione. Su un lato della darsena si protrae un fossato esterno che sfocia direttamente sul lago.

Storia

La costruzione della rocca ebbe inizio intorno alla metà del XIII secolo, probabilmente sui resti di una fortificazione romana. La sua realizzazione venne ordinata dal podestà di Verona Leonardino della Scala, meglio conosciuto come Mastino I della Scala. La funzione del castello era quella difensiva e di controllo portuale, poiché la città di Sirmione, trovandosi in una posizione di confine, era maggiormente esposta ad aggressioni.

Circa un secolo dopo sono stati aggiunti due cortili e una fortificazione indipendente, unita tramite barbacane a quella principale, per aumentare le difese della fortezza. Nel 1405 Sirmione passò sotto il controllo della Repubblica di Venezia durante la cui dominio iniziò un'opera di rafforzamento delle strutture difensive. Fu in questo periodo che venne realizzata la darsena oggi visibile, anche se si suppone che fosse già presente una darsena scaligera, probabilmente lignea. Sirmione mantenne il primato di postazione difensiva fino al XVI secolo, quando, per motivi politici, la fortezza di Peschiera del Garda venne modernizzata.

Museo

All'interno dell'ampio portico interno del castello è stato allestito un lapidario romano e medievale, oltre che una breve mostra in cui su alcuni pannelli sono riportate le informazioni più importanti sulla rocca. Si può accedere inoltre ai camminamenti di ronda delle mura e, tramite delle rampe di scale in legno restaurate recentemente, si può giungere fino in cima al mastio, la torre più alta della fortezza.

Leggenda

Si narra che tanto tempo fa nel castello vivesse un ragazzo di nome Ebengardo con la sua innamorata Arice: i due giovani trascorrevano una vita serena , fino a quando il loro amore venne interrotto da un tragico episodio. Durante una notte tempestosa chiese riparo nel castello Elalberto, un cavaliere Veneto proveniente dal territorio feltrino. La coppia ospitò il cavaliere che però, rimasto sbalordito dalla bellezza della fanciulla, durante la notte la raggiunse nella sua camera. Arice iniziò a gridare spaventata e Elalberto la pugnalò. Nel frattempo Ebengardo corse nella stanza dove trovò Arice senza vita, fu così che, accecato dalla rabbia, si impadronì del pugnale e uccise Elalberto.

La leggenda vuole che ancora oggi, nelle notti di tempesta, si possa vedere l'anima di Ebengardo vagare per il castello alla ricerca di Arice.

Elencato nelle seguenti categorie:
Posta un commento
Consigli e suggerimenti
Organizzato da:
Amit Gaharwar
19 may 2018
Must see on the Garda circuit. Enjoy the relaxed atmosphere of the entire place. Walk and soak in the surreal views of the lake.
Aigerim Abdulayeva
4 february 2013
Great for visiting in winter, so silent, you really can enjoy all the architecture and walking around. In summer full of people, you are just like a fish in a tan
evren ülgen
5 june 2018
Tarihi yerleri seviyorsanız gezilir,ancak çok kısa sürüyor ve detaylı bilgi yok.
Simona
18 agosto 2018
Il panorama del lago é stupendo.Passeggiata del centro storico carina ma nel weekend é davvero troppo affollato.Se avete voglia di un gelato: decine di possibilità e coni giganti!
Marco Assini
26 march 2018
Primi visitatori alla scoperta della Darsena di Sirmione https://www.giornaledibrescia.it/garda/primi-visitatori-alla-scoperta-della-darsena-di-sirmione-1.3253873
Christian Scheinhardt
28 september 2013
Faszinierende Bauten, italienische Geschichte pur! Sollte man gesehen haben, braucht aber Zeit und muss große Menschenmengen mögen.
Carica altri commenti
foursquare.com
9.2/10
Anna Bogdanova, Alexey Ramensky e 14.078 più persone sono state qui
Carta
Castello scaligero di Sirmione, Piazza Castello, 25019 Sirmione BS, Italia Ottenere indicazioni stradali
Mon-Sat 8:30 AM–6:45 PM
Sun 9:15 AM–5:45 PM

Castello Scaligero on Foursquare

Castello Scaligero (Sirmione) on Facebook

Hotel nelle vicinanze

Vedi tutti gli hotel Vedi tutti
Hotel Olivi Thermae Natural Spa

partenza $226

Hotel Continental Thermae & Spa

partenza $301

Hotel Ideal

partenza $190

Hotel Mon Repos

partenza $125

Hotel Désirée

partenza $198

Hotel Serenella

partenza $144

Luoghi consigliati in zona

Vedi tutti Vedi tutti
Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Terme di Sirmione

Terme di Sirmione is a tourist attraction, one of the Acque termali

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Grotte di Catullo

Con il termine 'Grotte di Catullo' si identifica una villa romana

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Gardaland

Gardaland è un parco divertimenti dell'Italia Nord Orientale situato

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Cavallino Matto

Il Cavallino Matto è il più grande parco divertimenti della Toscana, s

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Lago di Garda

Il Lago di Garda, o Benàco, o Bènaco (variante utilizzata sul lago e n

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Aeroporto di Verona-Villafranca

L'aeroporto di Verona-Villafranca, intitolato a Valerio Catullo, si

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Museo Nicolis

Il Museo Nicolis è un museo privato italiano che riunisce numerose

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Santuario Madonna della Corona

Il santuario della Madonna della Corona, è situato a Spiazzi, sul

Simili attrazioni turistiche

Vedi tutti Vedi tutti
Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Castello di Neuschwanstein

Il castello di Neuschwanstein (in tedesco Schloss Neuschwanstein, in

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Torre di Londra

La Torre di Londra (in inglese Tower of London) è un complesso

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Castello di Gruyères

Il castello di Gruyères si trova nella cittadina svizzera di

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Castel Sant'Angelo

Il Castel Sant'Angelo (o Mole Adriana o 'Castellum Crescentii' nel

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Castello di Vincennes

Il castello di Vincennes o château de Vincennes è il più importante ca

Vedi tutti i posti simili