Castello di Neuschwanstein

Il castello di Neuschwanstein (in tedesco Schloss Neuschwanstein, in italiano Il Castello della Nuova Pietra del Cigno) è un castello costruito alla fine del XIX secolo e situato nel Sud-ovest della Baviera nei pressi di Füssen, nella località di Schwangau, di fronte all'altro castello di Hohenschwangau. È il monumento più visitato della Germania e il castello più fotografato d'Europa.

Coordinate: ca. 1890–1900]]

(a sinistra) e in fondo il Forggensee.]] Il castello di Neuschwanstein (in tedesco Schloss Neuschwanstein, in italiano Il Castello della Nuova Pietra del Cigno) è un castello costruito alla fine del XIX secolo e situato nel Sud-ovest della Baviera nei pressi di Füssen, nella località di Schwangau, di fronte all'altro castello di Hohenschwangau. È il monumento più visitato della Germania e il castello più fotografato d'Europa.

Negli ultimi anni è stato proposto per le sette meraviglie del mondo moderno.

Storia

Il castello nel suo complesso si estende per 6.000 metri quadrati articolati su 4 piani e numerose torri, alte anche 80 metri. La posizione del castello è sommamente scenografica: ai piedi di una montagna, poco distante da un lago, sul ciglio di una gola vertiginosa e in vista di un altro castello, immerso nella foresta.

La costruzione iniziò sotto il re Ludovico II di Baviera conosciuto anche come "Il re matto Ludovico". Il castello trae il suo nome da Lohengrin, il Cavaliere del Cigno (Schwanritter) dell'opera di Richard Wagner e fu progettato dall'architetto Eduard Riedel, e dagli scenografi Christian Janck e G. Dollmann, sotto la stretta supervisione del Re committente. Infatti il castello può essere considerato un monumento dedicato al compositore, amico e idolo del Re, che considerava l'opera di Wagner quasi alla stregua di una religione. Fra le abitudini del Re c'era quella di assistere da solo a teatro alle rappresentazioni delle opere di Wagner, che conosceva a memoria. Tuttavia, Richard Wagner non visitò mai il castello di Neuschwanstein. Ludovico II inviava le seguenti righe di ammirazione, nel maggio del 1868, all'adorato Richard Wagner:

« È mia intenzione far ricostruire l'antica rovina del castello di Hohenschwangau, nei pressi della gola di Pöllat, nello stile autentico delle antiche fortezze dei cavalieri tedeschi e devo confessarVi di rallegrarmi molto all'idea di potervi soggiornare un giorno (fra tre anni); vi dovranno essere sistemate numerose camere per gli ospiti, confortevoli e accoglienti, dalle quali si potrà godere una stupenda vista sull'augusto monte del Säuling, sulle montagne del Tirolo e sulla vasta pianura; Voi Lo conoscete bene, l'adorato ospite che vorrei ospitarvi; il luogo è uno dei più belli che si possano trovare, sacro e inavvicinabile, un tempio degno di Voi, divino amico, che faceste fiorire l'unica salvezza e la vera benedizione del mondo. Vi ritroverete anche reminiscenze dal 'Tannhäuser' (Sala dei cantori con vista sulla fortezza sullo sfondo), dal 'Lohengrin' (Cortile del castello, corridoio aperto, sentiero per la cappella); in ogni senso questo castello sarà più bello e confortevole di quello più in basso di Hohenschwangau, che annualmente viene dissacrato dalla prosa di mia madre; gli Dei dissacrati si vendicheranno e si tratterranno con Noi, lassù sulle ripide cime, allietati dall'aura del Paradiso. »</div>
(Ludovico II di Baviera)

Vengono qui menzionati quasi tutti gli aspetti del Neuschwanstein di Ludovico II. Ciò a cui non si fa alcun riferimento è invece la ragione politica: nel 1866 la Baviera, alleata con l'Austria, aveva perso la guerra contro la Prussia, in fase espansiva. La Baviera fu costretta ad accettare un'"alleanza difensiva e offensiva" che in caso di guerra toglieva al re la facoltà di disporre del suo esercito. Con ciò, a partire dal 1866, Ludovico II non era più un sovrano nel pieno esercizio delle sue funzioni. Questa limitazione rappresentò la peggior disgrazia della sua vita. Nel 1867 iniziò a progettare, con i suoi castelli, un regno tutto suo nel quale agire e potersi sentire come un vero re.

Tutte le sale sono decorate con motivi wagneriani ad eccezione della sala del trono. Pur essendo priva del trono (Ludovico II di Baviera morì prima che il trono venisse completato), la sala possiede un'atmosfera sacrale a somiglianza di una cappella palatina. I motivi decorativi sono ispirati dall'arte bizantina.

Una delle stanze del castello riproduce, in maniera molto realistica, una grotta con tanto di stalattiti e stalagmiti e, durante il regno di Ludovico II di Baviera, una cascata.

Re Ludovico II era un re bavarese amante della bella vita, disinteressato alla politica, spendaccione e sognatore. Impegnò tutto il suo patrimonio nella costruzione del castello, sovraintendendo ai lavori direttamente dal castello in cui ha trascorso l'infanzia, il vicino castello di Hohenschwangau. Nonostante ciò egli abitò per poco tempo e molto di rado in questa residenza. Diverse parti del castello mostrano elementi architettonici volutamente incompiuti oppure installazioni del gusto baroccheggiante. Venne dichiarato pazzo dal Consiglio di Stato (senza nemmeno una visita medica), fu imprigionato e da lì a breve affogò, a soli 41 anni, in circostanze mai del tutto chiarite.

Ludovico, sospettando il complotto a suo danno, ordinò al custode del castello di interdire le visite dei curiosi dopo la sua morte. Il castello di Neuschwanstein doveva essere infatti una residenza riservata al re e ad una ristrettissima cerchia di persone. Poche settimane dopo la morte del sovrano, il castello aprì le sue porte ai visitatori. È tutt'ora uno dei luoghi più visitati della Germania, in ogni stagione dell'anno.

Vicino a Neuschwanstein si trova la gola di Pollat, sormontata da un ponte (Marienbrücke) alto 90 metri dal quale si può godere di una splendida vista sul castello e sulle montagne bavaresi.

Ha ispirato i castelli delle favole della Walt Disney, che lo prese a modello per alcuni tra i suoi più celebri film d'animazione: "Biancaneve e i sette nani", "Cenerentola", "La bella addormentata nel bosco". Nel castello sono stati ambientati innumerevoli film, ad esempio era il "palazzo di Vulgaria" nel film Chitty Chitty Bang Bang.

È il soggetto di numerosi puzzle e poster.

Informazioni

Neuschwanstein è aperto da aprile a settembre dalle 9 alle 18 e da ottobre a marzo dalle 10 alle 16.

I biglietti non si acquistano direttamente al castello ma nel Ticketcenter (ai piedi del castello). La biglietteria apre alle 7.30 (aprile-settembre) e alle 9 (ottobre-marzo); vista l'alta affluenza di turisti, conviene arrivare al mattino presto per evitare lunghe code (soprattutto nei mesi estivi). Un biglietto cumulativo permette di visitare, oltre al castello di Neuschwanstein, il castello di Linderhof e il castello di Herrenchiemsee, mentre per il vicino e più antico castello di Hohenschwangau, dove Ludwig trascorse gran parte della sua infanzia e giovinezza, è necessario un biglietto specifico.

Si può salire al castello a piedi (circa 40 minuti), in carrozza o con un piccolo bus (mezzo più veloce).

Altri progetti

  • ' contiene file multimediali su '
  • Collegamenti esterni

    <span id="interwiki-ka-fa" />

    • ': accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Germania
    Elencato nelle seguenti categorie:
    Posta un commento
    Consigli e suggerimenti
    Organizzato da:
    Hanna Avlas
    29 september 2016
    Surroundings of the castle and castle itself are so picturesque, stunning, and breathtaking... but inside the castle is dark and gloomy. Obviously, the resident (king Ludwig II) was an unhappy person.
    Drew Milam
    5 june 2018
    If you can, avoid the crowds! Take the 10-15 minute walk to the view bridge of the castle - great angle for pictures. Castle is amazing and worth the trip.
    Stephen D
    19 september 2017
    Tour felt rushed and only covers the small-ish percentage of the castle which was fully completed but it's an impressive building nonetheless and worth a visit if nearby
    Eleonora Marta
    14 february 2020
    A must see. Completely crowded, even in wintertime. Marienbrucke And the road there closed even if there was a bit of snow ???? Parking 7€. Road up is quite easy, if with child worth to take a stroller.
    Absar Shah
    30 october 2017
    Beautiful spot. Tickets for the guided tour sell out early,l. However, the guided tour lasts about 30 minutes and really isn’t worth much. The walk up top is great. Wear super comfortable shoes.
    Bernardo Salazar
    27 march 2016
    Beautiful Disney-like castle. You can do a 20-minute walk up from the parking area or hop into a horse car for 6€. Ticket lines are long on the holidays and you may not get a chance to enter castle.
    Carica altri commenti
    foursquare.com

    Hotel nelle vicinanze

    Vedi tutti gli hotel Vedi tutti
    Hotel Das Rübezahl

    partenza $304

    Helmerhof

    partenza $151

    Das Schwanstein

    partenza $72

    Landhotel Guglhupf

    partenza $115

    Haus Luna

    partenza $162

    Hotel Waldmann

    partenza $87

    Luoghi consigliati in zona

    Vedi tutti Vedi tutti
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Sono stato qui
    Visitato
    Castello di Neuschwanstein

    Il castello Neuschwanstein è un castello costruito alla fine del XIX

    Aggiungi alla lista dei desideri
    Sono stato qui
    Visitato
    Castello di Hohenschwangau

    Il castello Hohenschwangau (in tedesco Schloss Hohenschwangau) è un

    Aggiungi alla lista dei desideri
    Sono stato qui
    Visitato
    Fussen Castle

    Fussen Castle is a tourist attraction, one of the Castelli in

    Aggiungi alla lista dei desideri
    Sono stato qui
    Visitato
    Linderhof

    Il Castello di Linderhof è situato nei pressi della cittadina di

    Aggiungi alla lista dei desideri
    Sono stato qui
    Visitato
    Chiesa del pellegrinaggio di Wies

    La Chiesa del pellegrinaggio di Wies è una chiesa di forma ovale che

    Aggiungi alla lista dei desideri
    Sono stato qui
    Visitato
    Zugspitze

    Zugspitze è il nome della più elevata (2.962 m s.l.m.) montagna d

    Aggiungi alla lista dei desideri
    Sono stato qui
    Visitato
    Rottenbuch Radio Tower

    The Rottenbuch Radio Tower is a transmitting tower of the Vodafone

    Aggiungi alla lista dei desideri
    Sono stato qui
    Visitato
    Große Olympiaschanze

    Il Große Olympiaschanze (in italiano: Grande collina olimpica) è un t

    Simili attrazioni turistiche

    Vedi tutti Vedi tutti
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Sono stato qui
    Visitato
    Torre di Londra

    La Torre di Londra (in inglese Tower of London) è un complesso

    Aggiungi alla lista dei desideri
    Sono stato qui
    Visitato
    Castello di Vincennes

    Il castello di Vincennes o château de Vincennes è il più importante ca

    Aggiungi alla lista dei desideri
    Sono stato qui
    Visitato
    Castello di Stirling

    Stirling castle, o Castello di Stirling, è uno dei più grandi e i

    Aggiungi alla lista dei desideri
    Sono stato qui
    Visitato
    Castello di Balmoral

    Il castello di Balmoral è situato nella zona di Aberdeenshire, in

    Aggiungi alla lista dei desideri
    Sono stato qui
    Visitato
    Château Royal de Collioure

    The Château Royal de Collioure is a massive French royal castle in

    Vedi tutti i posti simili