La cattedrale vecchia di Santa Maria (in spagnolo: Catedral vieja de Santa María) è uno dei due principali luoghi di culto cattolici del comune di Salamanca, in Spagna, sede vescovile dell'omonima diocesi. È detta Catedral Vieja (Cattedrale Vecchia) per distinguerla dall'adiacente Catedral Nueva (Cattedrale Nuova).
La costruzione ebbe inizio poco dopo la riconquista della città su impulso del vescovo Jerónimo de Perigord. Durante il progetto della Cattedrale Nuova, si pensò di demolirla. Data la necessità di un luogo dove celebrare durante la costruzione e data la lunghezza nel tempo dei lavori (iniziati intorno al 1520 e conclusi nel 1733), l'edificio fu risparmiato quasi per intero.
La pala d'altare è degli anni tra il 1430 e il 1450. Le opere principali sono dell'artista fiorentino Dello Delli.