Collina Poklonnaja

La Collina Poklonnaja (in russo: Поклонная гора?), o Poklonnaja Gora, è uno dei punti più alti di Mosca. Il suo nome letteralmente significa "Collina degli inchini". Tale appellativo è dovuto al fatto che da qui i viaggiatori salutavano con un inchino Mosca prima di andare per la loro strada. In passato, la collina rappresentava infatti il punto occidentale d'ingresso ed uscita dalla città. Solo nel 1936 è stata ufficialmente inglobata nel territorio della capitale.

Originariamente possedeva due sommità separate dal fiume Setun', ma tra il 1966 ed il 1987 quella sud-orientale fu rasa al suolo per far spazio al complesso del Parco della Vittoria, realizzato in memoria della Grande Guerra patriottica. Con un'altezza di 171.5 metri, la collina ha da secoli una grande importanza storica e simbolica. Infatti, oltre ad offrire una vista spettacolare della capitale russa, fu qui che nel 1812 Napoleone Bonaparte attese invano la consegna delle chiavi della città.

Storia

Una delle prime menzioni alla Collina Poklonnaja si trova nella Cronaca di Bychovec, un documento storico che descrive l'evoluzione dei rapporti tra il Granducato di Lituania e la Moscovia nel periodo tra il 1368 ed il 1370. Il luogo è citato anche in alcuni scritti del XVI secolo. Qui si concluse senza successo una campagna militare dei tatari di Crimea guidati da Ğazı II Giray nel 1591. Nel corso degli anni l'area divenne luogo d'incontro tra ambasciatori e altre personalità importanti. In ragione di questo particolare, Napoleone scelse la collina come luogo in cui attendere la simbolica consegna delle chiavi del Cremlino di Mosca.

Parco della Vittoria

L'area di Poklonnaja Gora fu individuata come possibile sede monumentale già nel 1942 dall'architetto J. Cernichovskij. Tuttavia, il conflitto in corso impedì la realizzazione di qualsiasi piano. Il 23 febbraio 1958 sulla collina fu impiantata una targa in granito recante la scritta: « Qui sarà costruito il monumento in onore della vittoria del popolo sovietico nella Grande Guerra patriottica del 1941-1945 », simboleggiando così la decisione sancita dalle autorità di costruire un memoriale in onore della vittoria nel conflitto contro la Germania nazista. Oltre a ciò, l'area fu scelta come luogo di commemorazione della vittoria contro Napoleone nel 1812. A tale scopo, nel 1968 fu inaugurato il nuovo Arco di Trionfo, ricostruito sulla base del progetto originario di Giuseppe Bove. Nel 1973 fu invece realizzato un monumento a Michail Kutuzov. A seguito di una ingente raccolta di fondi e dell'intervento del governo, nel 1984 furono avviati i lavori di costruzione del grande complesso monumentale. L'inaugurazione ufficiale si svolse il 9 maggio 1995, in occasione della Giornata della Vittoria. Nel 2005, nel corso delle celebrazioni del 60º anniversario della vittoria sovietica, il presidente russo Vladimir Putin inaugurò 15 sontuose colonne simbolizzanti i fronti e le flotte dell'Armata Rossa durante la Grande Guerra patriottica. Nel corso degli anni, il Parco della Vittoria è diventato un importante luogo di ritrovo per gli abitanti di Mosca.

Monumenti

Il complesso architettonico della Collina Poklonnaja consiste di una serie di strutture molto diverse fra loro. Tra di esse spiccano:

  • Il monumento alla Vittoria, enorme obelisco alto 141.8 metri ed inaugurato nel 1995. È ricoperto di rilievi bronzei ed arricchito da una scultura della dea Nike.
    Ai suoi piedi sorge la statua di San Giorgio e il drago, simbolo della vittoria contro il male. L'intera struttura fu progettata dall'architetto di origine georgiana Zurab Cereteli;
  • Il museo centrale della Grande Guerra patriottica, costruito tra il 1983 ed il 1995 e destinato a perpetuare la memoria del coraggio dei popoli sovietici durante la seconda guerra mondiale;
  • La chiesa di San Giorgio, costruita nel 1994 in stile neobizantino, sulla base del progetto dell'architetto Anatolij Poljanskij;
  • La moschea memoriale, inaugurata nel 1997 e progettata da Il'jas Tažiev, combinando vari stili architettonici islamici;
  • La sinagoga memoriale, inaugurata nel 1998 e costruita per commemorare gli ebrei vittime della Shoah.

Lungo il parco è presente un museo a cielo aperto di attrezzature militari della seconda guerra mondiale.

Altri progetti

  • ' contiene immagini o altri file su '
Elencato nelle seguenti categorie:
Posta un commento
Consigli e suggerimenti
Organizzato da:
Aeroexpress
3 september 2013
Memorial complex of Victory in the Great Patriotic War of 1941-1945. in the west of Moscow
Nina Bellarosa
9 may 2014
Lovely park! Loads to see and a lot to learn. Also a perfect place to relax.
Evgeny Byrgin
12 october 2014
This is an incredible place for an hour long walk during lunch breaks in autumn if you go deep to the forest. Literally no-one around.
مهسا محق
10 agosto 2015
ntersting area; war monuments around. The only mosque in Moscow is also situated here.
Siddarth Rana
15 may 2012
Victory Park (English) Make sure to visit the war museum. A nice place to hangout any day
Nina Bellarosa
14 may 2015
If you are a lover of war history this is the place to be. Also another impressive fact, it honours religion. The Orthodox Church, Synagogue and Mosque are all found in the park and can be visited.
Carica altri commenti
foursquare.com
8.9/10
Tatiana Istratova, Ekaterina K e 79.171 più persone sono state qui
Carta
ploshchad' Pobedy, 3, Mosca, Russia, 121170 Ottenere indicazioni stradali
Tue-Thu 4:00 PM–11:00 PM
Fri 2:00 PM–11:00 PM
Sat 11:00 AM–Midnight
Sun 11:00 AM–11:00 PM

Victory Park on Foursquare

Collina Poklonnaja on Facebook

Hotel nelle vicinanze

Vedi tutti gli hotel Vedi tutti
Hyatt Regency Moscow Petrovsky Park

partenza $256

Hotel National a Luxury Collection Hotel Moscow

partenza $293

The Ritz-Carlton, Moscow

partenza $1950

Four Seasons Hotel Moscow

partenza $755

Veliy Hotel Mokhovaya Moscow

partenza $102

Landmark Hostel Arbat

partenza $10

Luoghi consigliati in zona

Vedi tutti Vedi tutti
Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Museum of the Great Patriotic War, Moscow

Museum of the Great Patriotic War is in Moscow at Poklonnaya Gora,

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Victory Park (Moscow)

In the 1960s, the Soviet authorities decided to put the area to use as

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Arco di Trionfo (Mosca)

La Porta Trionfale di Mosca (in russo: Московские Триумфаль

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Музей-панарама «Барадзінская бітва»

Музе́й-панора́ма «Бороди́нская би́тва» - открыт в 1962 год

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Храм Троицы Живоначальной в Троицком-Голенищеве

Церковь Троицы Живоначальной в Троицком-Голенищеве — прав

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Happylon

Happylon is a tourist attraction, one of the Parchi di divertimento

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Дворец Культуры им. Горбунова

Дворец Культуры имени Горбунова — легендарная концертная площад

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Театр мюзикла

Театр мюзикла — первый и пока единственный театр в Рос

Simili attrazioni turistiche

Vedi tutti Vedi tutti
Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Museo della Grande Guerra Patriottica

Il Museo della Grande Guerra Patriottica (ucraino

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Sowjetisches Ehrenmal

Il Sowjetisches Ehrenmal, in italiano Memoriale per i soldati

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Tomb of the Unknown Soldier (Tashkent)

The Tomb of the Unknown Soldier (Uzbek: Noma'lum askar maqbarasi,

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Campo di concentramento di Herzogenbusch

KZ Herzogenbusch è il nome di un campo di concentramento nazista

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Mount Soledad

Mount Soledad is a prominent landmark in the city of San Diego,

Vedi tutti i posti simili