Ghiacciaio Perito Moreno

Il Ghiacciaio Perito Moreno () è un ghiacciaio situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, nella parte sud-occidentale della provincia di Santa Cruz, in Argentina. È una delle più importanti attrazioni turistiche della Patagonia argentina.

La formazione di ghiaccio, che si estende per 250 km² e per 30 chilometri in lunghezza, è uno dei 48 ghiacciai alimentati dal Campo de Hielo Sur, facente parte del sistema andino, condiviso con il Cile. Questo ghiacciaio continentale è la terza riserva al mondo d'acqua dolce.

Il ghiacciaio, situato a 78 km dalla località turistica El Calafate, prende il proprio nome dall'esploratore Francisco Moreno, un pioniere che studiò la regione nel XIX secolo e giocò un ruolo di primo piano nella difesa del territorio argentino nel conflitto sorto intorno alla disputa sul confine internazionale con il Cile.

Caratteristiche del Perito Moreno

La particolarità del Perito Moreno è che è un ghiacciaio in movimento. Il fronte del Perito Moreno è formato da una lingua anteriore lunga circa 5 km che si staglia per oltre 60 m sul lago Argentin. Il movimento è dovuto all’esistenza alla base del ghiacciaio di una sorta di cuscino d’acqua che lo tiene staccato dalla roccia. A causa di tale movimento si registra un avanzamento del Ghiaccio di circa 2 metri all’anno. Quando poi il fronte del Ghiacciaio raggiunge l’altra sponda del lago Argentin forma una diga naturale che separa le due metà del lago. A causa di questo sbarramento il livello d'acqua della parte del lago chiamata Brazo Rico risale di oltre 30 metri rispetto al consueto livello del lago. Un'enorme pressione prodotta da questa massa d'acqua finisce per fare pressione ed erodere il fronte del ghiacciaio: il muro di ghiaccio si scioglie nei suoi frammenti più deboli attraverso i quali filtra l'acqua, fino a far crollare enormi blocchi con uno strepito imponente dando luogo ad un meraviglioso spettacolo osservato da migliaia di turisti ogni anno.

Particolare attrazione turistica è rappresentata ad un’altra caratteristica tipica del Perito Moreno: il “ponte di ghiaccio”. L’erosione sulla diga di ghiaccio da parte dell’acqua del lago Argentin crea un ponte di ghiaccio tra il fronte del ghiacciaio in avanzamento e la sponda del lago stesso. Attualmente ogni 2-4 anni si assiste alla rottura del ponte causata della pressione dei ghiacci in avanzamento. Il ciclo diga/rottura non è regolare e ricorre a frequenze che variano da due volte l'anno fino a meno di una volta per decennio.

La fronte del Perito Moreno avanza ad una velocità di circa 700 metri all'anno, sebbene perda massa ad un ritmo praticamente analogo, il che significa che, se si escludono piccole variazioni, la fronte non è avanzata né indietreggiata negli ultimi 90 anni. Il ghiacciaio ha una profondità massima di circa 700 metri. La prima rottura documentata del ghiacciaio risale al 1917, e in quell'occasione trascinò in acqua un'antica foresta di alberi arrayán. L'ultima rottura è avvenuta nel marzo 2006, e in precedenza, andando a ritroso, nel 2004, 1988, 1984, 1980, 1977, 1975, 1972, 1970, 1966, 1963, 1960, 1956, 1953, 1952, 1947, 1940 e 1934. La frequenza media è una rottura ogni 4-5 anni.

Perito Moreno e riscaldameto globale

Il Perito Moreno risulta essere uno dei pochi ghiacciai attualmente in avanzamento e per questo è spesso oggetto di discussioni relative al riscaldamento climatico.

Nel luglio 2008, durante l'inverno australe, si sono verificate rotture rilevanti che normalmente accadono durante il periodo estivo[1]. Alcuni esperti hanno addotto come motivazione il riscaldamento globale tuttavia rotture invernali dello stesso tipo si sono avute anche nel 1917 e nel 1951.

Un ricercatore argentino, Jorge Rabasa, effettuando dei rilevamenti nell'estate del 2007, ha rilevato che il Ghiacciaio Perito Moreno ha perso negli ultimi 2 anni ben 14 metri di spessore ai margini, sostenendo per questo che il ghiacciaio risente del surriscaldamento globale. D’altra parte altri ricercatori argentini ritengono che i fenomeni mensili o annuali di perdita o accumulo di ghiaccio facciano parte di cicli naturali del Perito Moreno.

Altri progetti

Шаблон:Commons

Collegamenti esterni

Elencato nelle seguenti categorie:
Posta un commento
Consigli e suggerimenti
Organizzato da:
joahnna
30 november 2016
Definitely do the hike on Perito Moreno. It's a short easy hike on crampons, stunning views and wonderful experience.
Alex Klieger
30 december 2019
Gorgeous!! Lots of ways to see it (trekking, boating around, look outs). All amazing. If you’re lucky, you’ll catch a piece of the glacier crash into the water.
Marisa Franco
22 march 2016
Seeing this glacier is a moment you will never forget.
Karla Vicencio
3 february 2014
Impactante y hermoso, lejos uno de los lugares más lindos que he conocido. La vista en las pasarelas y los barcos son espectaculares. El glaciar es imponente y uno queda impresionado con la vista.
Daniel Carmo
4 january 2018
Lindo demais. Caminhos bem demarcados, bons passeios, temperatura amena no verão. Recomendo muito, principalmente ir de carro e não ter problema pra voltar com horário de ônibus restrito.
Denise Jozsef
31 december 2014
Lembre-se de reservar com antecedência o mini trekking que te permite andar sobre o glacial. As vagas são limitadas e nem sempre é possível faze-lo. É um plus ao passeio, mas vale a pena de qq forma.
Carica altri commenti
foursquare.com

Hotel nelle vicinanze

Vedi tutti gli hotel Vedi tutti
Imago Hotel & Spa

partenza $78

Hosteria Los Hielos

partenza $60

Blanca Patagonia Hostería Boutique y Cabañas

partenza $65

Hosteria El Galpon Del Glaciar

partenza $132

Imago Hotel & Spa

partenza $0

Hosteria La Estepa

partenza $60

Luoghi consigliati in zona

Vedi tutti Vedi tutti
Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Lago Argentino

Il lago Argentino è un lago d'acqua dolce situato nella provincia di

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Los Glaciares

Los Glaciares (che in spagnolo significa 'I Ghiacciai') è un Parco

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Parco nazionale Los Glaciares

Los Glaciares (che in spagnolo significa 'I Ghiacciai') è un Parco

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Parco nazionale Torres del Paine

Il Parco Nazionale Torres del Paine, è una delle aree protette del

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Salto Grande (waterfall)

The Salto Grande is a waterfall on the Paine River within the Torres

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Tyndall Glacier (Chile)

Tyndall Glacier or Geike Glacier is one of the largest glaciers in the

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Lago Viedma

Il lago Viedma è un lago della Patagonia argentina, situato nella

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Mylodon

|genere=Mylodon

Simili attrazioni turistiche

Vedi tutti Vedi tutti
Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Centro storico (Berna)

La Città Vecchia (in tedesco: Altstadt) è il centro storico di B

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Chiesa di Bojana

La Chiesa di Bojana (in bulgaro Боянска църква, traslitterat

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Parco nazionale di Great Smoky Mountains

Il Parco nazionale di Great Smoky Mountains è un parco nazionale

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Madriu Perafita Claror

La valle del Madriu-Perafita-Claror È una valle glaciale a sud-est di

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Isola Inaccessibile

L'Isola Inaccessibile (Inaccessible Island) è un'isola dell'oceano

Vedi tutti i posti simili