Gran Moschea dello Sceicco Zayed

La Gran Moschea dello Sceicco Zayed (in arabo: جامع الشيخ زايد الكبير‎) è una moschea situata ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti, ed è considerata il luogo di culto più importante del paese.

Il progetto venne voluto da Sheikh Zayed bin Sultan Al Nahyan, all'epoca presidente degli Emirati Arabi Uniti, che volle creare una struttura in grado di unire le diversità culturali del mondo islamico con i valori storici e moderni dell'architettura e dell'arte. La tomba di Zayed si trova sul terreno a fianco della moschea, che venne costruita dal 1996 al 2007 ed è la più grande moscha del paese. Il complesso degli edifici misura circa 290 per 420 metri ed è realizzato su un'area complessiva di più di 12 ettari che comprende il piazzale antistante e il parcheggio per i veicoli.

Essendo la più grande luogo di culto del paese, durante la preghiera del venerdì e le festività della fine del Ramadam e del sacrificio può ospitare più di 41.000 persone.

Gli uffici centro culturale della Gran Moschea, che organizzano i servizi durante le preghiere e svolge attività culturali, educative e turistiche, è situato vicino ai minareti occidentali.

La biblioteca, che si trova nel minaresto nord-orientale, mette a disposizione della comunità molti libri classici e pubblicazioni con tematiche islamiche come scienza islamica, storia islamica, calligrafia araba, arte islamica, monete ed include alcuni rari risalenti al XIX secolo. Al fine di ricomprendere le diversità del mondo islamico e degli Emirati Arabi Uniti, la collezione libraria comprende pubblicaizoni in molte lingue, tra cui arabo, inglese, francese, italiano, spagnolo, tedesco e coreano.

Progetto

Il progetto e la costruzione della Gran Moschea dello Sceicco Zayed aveva l'intento di "unire il mondo", impiegando artigiani e materiali provenienti da molti paesi, tra cui Cina, Germania, India, Iran, Italia, Macedonia, Malesia, Marocco, Nuova Zelanda, Pakistan, Regno Unito, Turchia, oltre che dagli stessi Emirati Arabi Uniti.

Più di 3.000 operai e 38 imprese rinomate hanno lavorato per decorare la moschea, utilizzando materiali naturali di lunga durata come marmo, oro, gemme semi-preziose, cristalli e ceramiche. L'edificio è stato invece realizzato dall'impresa italiana Impregilo.

L'architettura della Gran Moschea è stata ispirata allo stile persiano, mughul e moresca. In particolare, la forma della cupola e la pianta della moschea ricalcano quelle della Moschea imperiale di Lahore (Pakistan) e alla Moschea di Hassan II di Casablanca (Marocco).

Gli archi sono sostanzialmente moreschi, mentre i minareti sono in stile arabo classico.

Caratteristiche

La moschea può accogliere più di 40.000 fedeli, di cui 7.000 nella sala di preghiera principale, oltre a 1.500 in ognuna delle due sale laterali (di cui una riservata alle donne).

Da ognuno dei quattro angoli del corte interna si innalza un minareto di 107 metri d'altezza.

La corte, con decorazioni floreali, si estende per circa 17.000 m², ed è considerato uno dei più grandi mosaici di marmo del mondo.

  • Il marmo di Sivec proveniente da Prilep (Macedonia) è stato utilizzato per i 115.119 m² del rivestimento esterna della moschea e dei minareti
  • Il marmo di Lasa (Alto Adige) è stato usato per lescale interne
  • il marmo di Makrana (India) è stato usato nelle pertinenze ed uffici
  • Altri marmi usati sono l'Aquabianca e il Bianco (dall'Italia) e il Bianco orientale e il Verde Ming (dall Cina).

Gli specchi d'acqua lungo i portici riflettono le colonne della moschea, che di notte diventano colorate, grazie ad un sistema di illuminazione unico è stato progettato dagli architetti Speirs e Major per evidenziare le fasi lunari: nuvole grigio-blu sono proiettate da un fascio di luce sulle pareti esterne, per ottenere un'atmosfera più luminosa o scuro a seconda della posizione della luna.

Interni

Il tappeto della sala di preghiera principale è il più grande realizzato in Iran ed è stato disegnato dall'artista iraniano Ali Khaliqi: misura 5.627 m², è stato prodotto con circa 2,268 miliardi di nodi realizzati in due anni di lavoro da 1.200-1.300 artigiani che hanno utilizzato lana dell'Iran e della Nuova Zelanda, con un peso complessivo di 35 tonnellate. Per il suo trasporto sono stati utilizzati 3 aerei.

I lampadari sono stati realizzati con cristalli Swarowski dall'azienda Faustig di Monaco di Baviera e quello principale è il più grande lampadario al mondo presente all'interno di una moschea e il terzo più grande del mondo, con un diametro di 10 metri e un'altezza di 15 metri.

Le 96 colonne interne di marmo sono intarsiate con la madreperla.

I 99 nomi di Dio nel Corano sono presenti sul muro della Qibla con la tradizionale calligrafia cufica nel noto calligrafo emiratino Mohammed Mandi Al Tamimi. La Qibla dispone anche di un'illuminazione a fibre ottiche sottili, integrata nella decorazione.

All'interno della moschea sono presenti tre stili di calligrafia: Naskh, Thuluth e Cufico, tracciati da Mohammed Mandi Al Tamimi, dal siriano Farouk Haddad e dal giordano Mohammed Allam.

Altri progetti

  • ' contiene immagini o altri file su '

Collegamenti esterni

Elencato nelle seguenti categorie:
Posta un commento
Consigli e suggerimenti
Organizzato da:
Y.Arman Barlas
27 december 2016
A goodcombination ofcultural and modern art and architecture.Thespectacular chandeliers,the magnificent columns,the beautifulcarpets, the brilliant poolsandmuch more makes themosque a mustvisit place.
Y.Arman Barlas
27 december 2016
We have got the opportunity to visit Sheikh Zayed Grand Mosque in Abu Dhabi from Dubai. We were impressed with a great architecture used in this landmark. A must see when you visit UAE.
Y.Arman Barlas
27 december 2016
In 2013, US-based singer Rihanna received negative criticism for taking photographs, with the Mosque in the background, during a private visit. 
Aika Barzhaxynova
3 january 2017
Breathtaking at sunset + night time. Don't rush through it, take your time to absorb the architecture. Before you know it, it will be sundown and the mosque will be lit up beautifully.
Khaled ☤
30 october 2015
Such an extraordinary mosque. A must visit for tourists and locals! Make sure you plan your visit just before sunset to witness the mosque's beauty during the day and the night too!
Olaf Schulz
14 aprile 2017
The most impressive place in Abu Dhabi . Take a tour witch is for free and witch will take you inside the mosque . On top you get a lot of additional informations about this great building.
Carica altri commenti
foursquare.com

Hotel nelle vicinanze

Vedi tutti gli hotel Vedi tutti
Dusit Thani Residences Abu Dhabi

partenza $129

Dusit Thani Abu Dhabi Hotel

partenza $76

Dusit Thani Abu Dhabi Apartments

partenza $0

Centro Al Manhal

partenza $55

Al Jazira Club Hotel

partenza $30

AG Hotel

partenza $66

Luoghi consigliati in zona

Vedi tutti Vedi tutti
Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Abu Dhabi Mall

Abu Dhabi Mall is currently the largest mall in the Abu Dhabi Emirate,

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Khalidiyah Mall

Khalidiyah Mall is a shopping mall located in Abu Dhabi, the capital

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Isola Saadiyat

L'Isola Saadiyat (In Arabo: جزيرة سعديات che significa 'Isola del

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Qasr al-Hosn

The Qasr al-Hosn (Arabic: قصر الحصن‎), is the oldest stone building

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Yas Marina Circuit

Il Circuito Yas Marina è un circuito automobilistico entrato a far

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Abu Dhabi Vegetable Market

The Abu Dhabi Vegetable Market (aka Al Mina Fruit & Vegetable

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Yas Waterworld Abu Dhabi

Yas Waterworld Abu Dhabi is a waterpark in the United Arab Emirates,

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Louvre Abu Dhabi

Il Louvre Abu Dhabi è un museo d'arte e civiltà di Abu Dhabi negli E

Simili attrazioni turistiche

Vedi tutti Vedi tutti
Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Imam Husayn Shrine

The Shrine of Husayn ibn ‘Alī (Arabic: مقام الامام الحسين‎) is

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Moschea dell'Imam 'Ali

La Moschea dell'Imām ʿAlī (in arabo: حرم الإمام علي‎,

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Moschea al-Qiblatain

La moschea al-Qiblatain (in arabo: مسجد القبلتین‎, Masjid al-Q

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Moschea Üç Şerefeli

La moschea Üç Şerefeli (in turco: Üç Şerefeli Camii) è una mosche

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Omar ibn al-Khattab Mosque

The Mosque of Omar Ibn al-Khattab (Arabic: مسجد عمر بن الخطاب&#

Vedi tutti i posti simili