Palazzo di Miraflores

Il palazzo di Miraflores o più semplicemente Miraflores è la sede ufficiale del governo del Venezuela, principale ufficio del presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela. Situato nel centro di Caracas, a pochi metri dal Palacio Federal Legislativo, l'edificio cominciò ad essere costruito nel 1884 sotto la direzione del conte italiano Giuseppe Orsi de Mombello durante il mandato del presidente Joaquín Crespo (1884-1886). Fu però solo a partire dal 1900 che il palazzo iniziò ad esercitare le proprie funzioni, sotto il governo di Cipriano Castro.

Storia

Il 27 aprile 1884, il generale Joaquín Crespo divenne presidente della Repubblica, e nell'agosto dello stesso anno comprò il terreno de La Trilla, situato nel centro di Caracas, per avviare la costruzione di una nuova residenza ai fini di abitarvi con sua moglie Jacinta Parejo de Crespo e i suoi figli.

È per questo che originalmente il palazzo venne chiamato Recidencia La Trilla e solo più tardi acquistò il nome attuale. Furono principalmente due i fattori che influirono nello sviluppo della costruzione del palazzo. Da un lato, gli obblighi presidenziali che impedirono a Crespo di occuparsi direttamente del progetto, dall'altro le irregolarità del terreno, dovute al fatto che questo era situato sulla pendice meridionale del monte Avila. Più tardi, nel 1887, cominciò la seconda tappa storica della costruzione del palazzo, la quale venne influenzata dalle esigenze di tempo e di denaro dettate dalla politica di Crespo.

Crespo, infatti, trascorse la maggior parte di questo tempo fuori dal paese, il che rese difficile il completamento del progetto. Tuttavia, in Spagna il presidente stabilì contatti con il costruttore Juan Bautista Sales, con il quale studiò i progetti di costruzione e il disegno dei primi piani, oltre a fare la conoscenza di un gran numero di artigiani. Si dice che durante il suo soggiorno in Spagna, Crespo prese ispirazione del nome di Miraflores grazie ad un monastero della città di Burgos. Una seconda versione vuole Crespo scegliere questo nome a seguito del suo esilio in Perù, durante il quale soggiornò per qualche tempo in una vecchia hacienda chiamata appunto Miraflores.

Nel 1889, quando Crespo tornò dal suo esilio nelle Antille, si dedicò maggiormente nell'adempimento del progetto del palazzo. Nel 1892 si racconta che fosse totalmente terminata la struttura esterna del palazzo. Il 1893, con la rielezione di Crespo a Presidente della Republica, fu un anno favorevole per la costruzione di Miraflores, dato che si poté finalmente terminare la costruzione degli interni ed avviare i dettagli finali del progetto. L'assassinio di Crespo (avvenuto nel 1898) segnò una fase difficile per il palazzo, in quanto il generale aveva lasciato alla moglie non pochi debiti da risanare.

A seguito del terremoto di Caracas del 29 ottobre 1900, il generale Cipriano Castro, allora al potere, decise di usare Miraflores come residenza presidenziale, avendo il palazzo un assetto antisismico. In questa maniera, Castro diventò il primo presidente ad abitare nel palazzo. Inoltre vi si trasferì l'ufficio del Ministero delle Finanze e del Credito Pubblico.

Il primo gennaio 1901, il palazzo offrì il primo ricevimento con la ricorrenza del anno nuovo. Successivamente, nel marzo dello stesso anno, l'Assemblea Nazionale Costituente approvò un progetto mediante il quale si autorizzò il potere esecutivo federale ad acquistare la proprietà (messa all'asta solo nel 1911) e a trasformarla in Residenza Presidenziale. Il 5 luglio 1911, il generale Juan Vicente Gómez, vi tenne un grande riceviento con l'occasione di celebrare il centenazio dall'indipendenza.

Nel 1936, il generale Eleazar López Contreras si insediò nel palazzo e ne cambiò il carattere personalista attribuito da Castro e Gómez, conferendogli il profilo più ufficiale di Palazzo Nazionale del Governo e residenza ufficiale dei presidenti del Venezuela. Nel 1941, il presidente Isaías Medina Angarita ordinò la riparazione dell'ufficio presidenziale e ne migliorò gli esterni.

Nel 1945, Rómulo Betancourt diventò il primo condottiero ad identificare il palazzo di Miraflores come la sede dove venivano approvati i decreti presidenziali, in sostituzione del Palazzo Federale. Nel 1948, si insediò nel palazzo il primo presidente eletto per suffragio universale: Rómulo Gallegos.

Dal 1948 al 1958, durante la dittatura militare da parte del generale Marcos Pérez Jiménez, il palazzo di Miraflores subì un grave abbandono, si pensò addirittura di demolirlo e dare ad un altro edificio il profilo di sede ufficiale del governo. Nel 1959, Rómulo Betancourt, primo Condottiero Costituzionale del nuovo periodo democratico, avviò l'ampliamento di alcune sale ed ambienti del Palazzo.

Anni più tardi, nel primo periodo costituzionale di Rafael Caldera (1969-1974) si diede inizio all'erezione dell'Edificio Amministrativo, e nel febbraio del 1979, il palazzo venne dichiarato monumento storico nazionale. Nel periodo del presidente Luis Herrera Campins, venne concluso l'Edificio Amministrativo e la Piazza Bicentenaria, e nel governo di Jaime Lusinchi venne ampliato il complesso adibito per il consiglio dei ministri.

Dal 1994 fino ai giorni nostri, si è intrapresa una politica volta a riscattare la dignità del Palazzo di Miraflores come sede ufficiale del governo nazionale. In questo modo, le sue porte sono state aperte al pubblico e, inoltre, il palazzo è stato adibito a centro di incontro di rilevanza sociale e politica fra impresari, lavoratori e funzionari del governo, senza tralasciare il clero e l'esercito.

Nel febbraio 2007 venne inaugurata una nuova sala stampa dedicata a Simón Bolívar, più ampia e comoda per realizzare conferenze o annunci da parte dei distinti rappresentanti del governo.

Voci correlate

  • Residenza presidenziale La Casona
  • Venezuela
  • Caracas
  • Storia del Venezuela
  • Palacio Federal Legislativo

Altri progetti

  • ' contiene immagini o altri file su '
Elencato nelle seguenti categorie:
Posta un commento
Consigli e suggerimenti
Organizzato da:
LuisCarlos Díaz
22 aprile 2012
Es el centro simbólico del poder en Venezuela. Los militares se mosquean muchísimo si sacas fotos así que no lo hagas abiertamente. Muchas veces se tranca por actos o protestas ¿te ha pasado?
Ricardo Machado
20 agosto 2013
Cerrada vía de acceso a la av. Sucre por ser zona de seguridad. Así luce cuando se realiza alguna actividad oficial
Fernando Pieraldi
22 january 2020
he crecido viéndolo todos los días! Conexión emocional!
Carlos Graterol
19 july 2013
Mi abuelo fue guardia de honor en el Palacio de Miraflores cuando derrocaron a Marcos Pérez Jiménez.
José arimatea Arias
27 november 2013
Qué linda. Mi caracas. Dios cuidad mi cuidad.
Paty Cordoba
16 october 2013
Androides vergatarios para el comisionado de gobierno del calle!!
Carica altri commenti
foursquare.com
7.4/10
2.830 persone sono state qui
Carta
Av. Nte. 10, Caracas 1012, Distrito Capital, Venezuela Ottenere indicazioni stradali
Wed 6:00 AM–8:00 PM
Thu 6:00 AM–9:00 PM
Fri 8:00 AM–2:00 PM
Sat 4:00 PM–6:00 PM
Sun 9:00 AM–10:00 AM
Mon 6:00 AM–10:00 PM

Palacio de Miraflores on Foursquare

Palazzo di Miraflores on Facebook

Hotel nelle vicinanze

Vedi tutti gli hotel Vedi tutti
Gran Melia Caracas Hotel

partenza $45

JW Marriott Hotel Caracas

partenza $119

Lidotel Hotel Centro Lido

partenza $125

Hotel Lincoln Suites

partenza $0

EMBASSY SUITES

partenza $119

Paseo Las Mercedes

partenza $158

Luoghi consigliati in zona

Vedi tutti Vedi tutti
Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Palacio Federal Legislativo

The Palacio Federal Legislativo (English. 'Federal Legislative

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Palacio Municipal de Caracas

The Palacio Municipal de Caracas, or Consejo Municipal de Caracas, is

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Palacio de las Academias

The Palacio de las Academias (Palace of the Academies; previously

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Caracas Cathedral

The Caracas Cathedral is the seat of the archdiocese of Caracas,

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Cuartel de la Montaña (Caracas)

Военно-исторический музей, (español. Museo Histórico Militar), так

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
National Theatre of Venezuela

The Teatro Nacional de Venezuela is a building (opened 1905) and

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Pantheon Nazionale (Venezuela)

Il Pantheon Nazionale (in spagnolo: Panteón Nacional) è l'edificio c

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Museo de los Niños (Caracas)

Il Museo de los Niños è un'istituzione privata, senza scopo di l

Simili attrazioni turistiche

Vedi tutti Vedi tutti
Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Palacios nazaríes

Les palais nasrides constituent un ensemble palatin destiné à la vie d

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Palazzo Dolmabahçe

Il Palazzo Dolmabahçe (lingua turca: Dolmabahçe Sarayı) è il primo pal

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Palazzo Monplaisir

Il Palazzo Montplaisir è uno dei palazzi che compongono il complesso

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Castelli di Laxenburg

I castelli di Laxenburg/Lassemburgo sono palazzi imperiali e castelli

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Quinta da Regaleira

La Quinta da Regaleira – chiamata comunemente anche Palácio da Re

Vedi tutti i posti simili