Quinta da Regaleira

La Quinta da Regaleira – chiamata comunemente anche Palácio da Regaleira (dal nome dell'edificio principale), a sua volta detto anche Palácio do Monteiro dos Milhões (dal nome del proprietario; letteralmente: “Palazzo del/di Monteiro dei milioni”) – è una tenuta (in portoghese: quinta) di 4 ha con palazzo, giardini e grotte, situata nel centro storico della città portoghese di Sintra (a nord-ovest di Lisbona) e costruita – nella veste attuale – tra il 1904 ed il 1910 su progetto dell'architetto italiano Luigi Manini (1848-1936) e su commissione di António Augusto Carvalho Monteiro (1848-1920), che aveva acquistato la proprietà nel 1892.

La tenuta prende il nome dalla figlia di uno dei proprietari precedenti, divenuta in seguito baronessa di Regaleira.

Il palazzo e i giardini della Quinta da Regaleira, oggi proprietà del comune di Sintra e sede della Fondazione Cultursintra (Fundação Cultursintra), sono annoverati – come tutto il centro storico di Sintra – nel Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Ubicazione

La Quinta da Regaleira si trova nel centro storico di Sintra, vicino al Palazzo di Seteais (Palácio de Seteais).

Caratteristiche

Nella tenuta si trovano statue, laghetti, grotte, labirinti, tempietti, ecc., il tutto circondato da una vegetazione e da giardini esotici. Nella bizzarra e fantasiosa costruzione, si può osservare il connubio di vari stili architettonici: prevale il gotico-manuelino, ma vi sono anche tracce dello stile rinascimentale e di quello romanico. Numerosi – come e più che nel Palácio Nacional da Pena – sono i riferimenti all'esoterismo, alla massoneria, all'alchimia e alla mitologia classica, tutto frutto delle concezioni di Carvalho Monteiro (V. il paragrafo Simbologia: Riferimenti all'esoterismo, alla massoneria, all'alchimia, ecc. )

Nella struttura, infine, è stato allestito anche un ristorante.

Storia

Tra i primi proprietari del terreno su cui ora sorgono il palazzo e i giardini, vi fu un certo José Leite che lo acquistò nel 1697 e quindi un certo Francisco Albertino Guimarães de Castro che lo ottenne nel 1715 (prendendo così il nome di “Quinta do Castro”, oltre che di “Quinta da Torre”) in un'asta pubblica e vi alimentò una fontana preesistente, facendo canalizzare l'acqua della Serra de Sintra. In seguito passò dapprima in possesso di un certo Manuel Bernardo (nel 1830), quindi, nel 1840 di un ricco mercante di Oporto, soprannominato Allen e la cui figlia si sarebbe fregiata in seguito del titolo di baronessa di Regaleira (da cui il nome della tenuta). Questi ultimi vendettero poi la proprietà nel 1892 ad António Augusto Carvalho Monteiro, un imprenditore che aveva fatto le proprie fortune in Brasile soprattutto grazie alle piantagioni di caffè e per questo soprannominato “Monteiro dos Milhões” (“Monteiro dei milioni”). Fu così che la tenuta acquistò la forma attuale: Monteiro incaricò infatti l'architetto italiano Luigi Manini di costruirgli un palazzo circondato da giardini, ispirandosi al Palazzo del Buçaco (progettato dallo stesso Manini) e al Palácio Nacional da Pena.. I lavori di costruzione iniziarono nel 1904 e terminarono nel 1910. Nel 1942, la tenuta fu venduta a Waldemar d'Orey, che iniziò delle opere di restauro. Nel 1987, la proprietà fu acquisita da un'impresa giapponese, la Aoki Corporation, e la tenuta rimase chiusa al pubblico, dovendo servire come abitazione privata. Nel 1997 la Quinta da Regaleira venne infine acquistata dal comune di Sintra ed è ora aperta al pubblico. Ospita inoltre la Fondazione Cultursintra, che si occupa della salvaguardia e conservazione dei beni culturali.

Punti d'interesse

Tra i punti d'interesse della tenuta vi sono, tra l'altro, oltre al Palazzo: la Cappella della Santissima Trinità; la Torre da Regaleira; il Pozzo Iniziatico, la Gruta da Leda, la Gruta do Labirinto, ecc.

Legenda della mappa a lato:
A) Palazzo
B) Cappella
C) Serra
D) Uffici della Fondazione Cultursintra
E) Casa delle carrozze (Cocheiras)
F) Officina delle Arti (Oficina das Artes)
G) Terrazza delle chimere (Terraço das Quimeras)
H) Loggia di Pisões (Loggia de Pisões)
I) Fontana dell'Ibis (Fonte do Ibis)
J) Fontana dell'Abbondanza (Fonte da Abundância)
K) Torre da Regaleira
L) Terrazzo dei Mondi Celesti (Terraço dos Mundos Celestes)
M) Portale dei guardiani (Portal dos Guardiães)
N) Pianerottolo degli Dei (Patamar dos Deuses)
O) Campo da tennis (Patamar do tennis)
P) Grotta dell'Acquario (Gruta do Aquário)
Q) Pozzo Iniziatico (Poço Iniciático)
R) Pozzo incompiuto (Poço Imperfeito)
S) Grotta del Labirinto (Gruta do Labirinto)
T) Grotta di Leda (Gruta da Leda)
U) Laghetto senza nome
V) Laghetto della Cascata (Lago da Cascata)
W) Grotta d'Oriente (Gruta do Oriente)
X) Grotta della Vergine (Gruta da Virgem)
1) Entrata principale
2) Entrata secondaria
3) Entrata superiore

Bosco

Gran parte del terreno della tenuta è occupato dal bosco, disposto secondo le teorie del “primitivismo” di António Augusto Carvalho Monteiro, ovvero più ordinato e curato nella parte bassa e sempre più selvaggio man mano che si sale verso la parte alta.

Palazzo

Il palazzo, ovvero l'edificio principale della tenuta, è frutto del lavoro dello scultore José da Fonseca ed è arredato con pavimenti di vetro veneziano.

L'edificio presenta una torre ottagonale.

Cappella

Nella Capela da Santíssima Trindade, costruita in stile gotico-manuelino, vi sono rappresentazioni di Santa Teresa d'Ávila, di Sant'Antonio e dell'Annunciazione.

Torre da Regaleira

La Torre da Regaleira è stata strutturata in modo tale da dare l'impressione ai frequentatori di trovarsi al centro del mondo.

Pianerottolo degli Dei (Patamar dos Deuses)

Il cosiddetto Patamar dos Deuses (= “Pianerottolo degli Dei”) è un esempio di come anche la mitologia classica sia stata uno dei motivi ispiratori dell'architettura del luogo: è composto infatti da nove statue raffiguranti divinità degli Antichi Greci e degli Antichi Romani.

Grotta dell'Acquario (Gruta do Aquário)

L'acquario, ora in cattivo stato di conservazione, è costruito in modo tale come se fosse incastonato nella roccia.

Pozzo Iniziatico (Poço Iniciático)

Il cosiddetto “Pozzo Iniziatico” (Poço Iniciático) è costituito da una scala a spirale di nove piani, dalla quale si scende fino a 30 metri di profondità.

Il luogo si ispira ai gironi della “Divina Commedia”.

In fondo al pozzo, è scolpita la croce dei Templari.

Grotta di Leda (Gruta da Leda)

La Gruta da Leda (“Grotta di Leda”) prende il nome dalla statua che rappresenta Leda, figura della mitologia greca, descritta come la figlia di Testio e moglie di Tindaro, re di Sparta e che, nel mito, venne sedotta da un cigno (pure rappresentato nella scultura), che in realtà era il dio Zeus. La grotta, di forma esagonale, ha riferimenti alchemici e rappresenta l'unione fra cielo (Zeus) e terra (Leda).

Curiosità

  • La tenuta è servita da sfondo al video musicale della canzone Cavaleiro Monge (da un testo di Fernando Pessoa), interpretata dalla cantante di fado Mariza.

Voci correlate

  • Sintra
  • Palácio Nacional da Pena
  • Palácio Nacional de Sintra
  • Castelo dos Mouros
  • Stile manuelino
  • Gotico
  • Cavalieri Templari
  • Leggende sui Templari
  • Massoneria

Altri progetti

  • contiene immagini o altri file su '
Elencato nelle seguenti categorie:
Posta un commento
Consigli e suggerimenti
Organizzato da:
viktorija ruskyte
15 may 2016
20-30min. train trip from Lisbon to Sintra. Absolutely beautiful and definitely worth it. The gardens are like a maze! Take a map and make sure to explore the caves too!
S.M.
5 february 2018
Magical place, really worth the 6 Euros. So much to see and small hidden places. One of the most beautiful places I’ve ever been.
Martin Gillet
4 agosto 2014
Great Landmark, awesome time out with family. Stunning views & fun whereabouts (incl. the caves) within the properties. Caring Staff, big thank you to Bruno Cardoso First Aid as kids felt down ...
Geert Smets
27 july 2015
This place is absolutely worth a visit because of its gardens. Take about 2 hours to explore them. It's only a short walk from the historic center of Sintra so no need to take a taxi.
Elena Eniushkina
29 july 2018
Excellent place for children and adults. Don’t forget to install the application or pick up an audio guide. Attention! Excellent time killer. You can even forget to watch the time.
Nuno Basto de Lima
11 agosto 2016
Awesome place to visit, specially during hot days. Very cool, with plenty to see, even if you just want to stay in the gardens. They should ask for money (tickets) and use it for some renovations.
Carica altri commenti
foursquare.com
9.1/10
Vadikus e 227.226 più persone sono state qui
Wed-Thu 11:00 AM–6:00 PM
Fri-Sun 10:00 AM–7:00 PM
Mon 11:00 AM–6:00 PM

Quinta da Regaleira on Foursquare

Quinta da Regaleira on Facebook

Hotel nelle vicinanze

Vedi tutti gli hotel Vedi tutti
Ana's Guesthouse - Beautiful View to the Palace

partenza $0

Sintra 23

partenza $130

Oh Casa Sintra Rooms & Suites

partenza $21

Sintra Marmoris Palace

partenza $243

Sintra Bliss House

partenza $139

Quinta das Murtas Bed and Breakfast

partenza $98

Luoghi consigliati in zona

Vedi tutti Vedi tutti
Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Seteais Palace

The Seteais Palace is a neoclassical palace located in Sintra,

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Palácio Nacional de Sintra

Il Palácio Nacional de Sintra (noto anche come Palácio da Vila) è un

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Castelo dos Mouros

Il Castelo dos Mouros è un castello che si trova in Estremadura e che

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Palácio Nacional da Pena

Il Palácio Nacional da Pena - o semplicemente Palácio da Pena o C

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Convent of the Capuchos (Sintra)

The Convent of the Friars Minor Capuchin, popularly known as the

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Circuito di Estoril

Il circuito di Estoril (in portoghese Autódromo do Estoril, oggi

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Fountain of Armés

The Fountain of Armés (Portuguese: Fonte de Armé), alternatively c

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Cabo da Roca Lighthouse

The Cabo da Roca Lighthouse (português. Farol de Cabo da Roca) is a

Simili attrazioni turistiche

Vedi tutti Vedi tutti
Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Iolani Palace

Il Palazzo ʻIolani (in inglese ʻIolani Palace) è stato uno dei ta

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Palazzo Reale della Granja de San Ildefonso

Situato nel comune spagnolo di San Ildefonso, il Palazzo Reale della

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Palazzo Voroncov (Alupka)

Il Palazzo Voroncov (in ucraino: Воронцовський палац?, 

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Rideau Hall

Rideau Hall is, since 1867, the official residence of the Governor

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Royal Palace of Riofrío

The Royal Palace of Riofrío (español. Palacio Real de Riofrío) is on

Vedi tutti i posti simili