Royal National Theatre

Il Royal National Theatre è un teatro, di Londra. Viene generalmente chiamato National Theatre o, gergalmente, The National. È ubicato nella zona di South Bank nel quartiere di Lambeth, immediatamente ad est del limite sud del Waterloo Bridge. Il teatro venne progettato dall'architetto Sir Denys Lasdun e le sale in esso contenute aprirono, una alla volta, fra il 1976 ed il 1977. Dal 1963 fino alla sua apertura, la compagnia del teatro si esibì all'Old Vic.

Dal 1988 il teatro è stato denominato Royal National Theatre, ma il nome completo viene usato raramente. Il repertorio rappresentato è molto variegato e va da Shakespeare ai classici del teatro internazionale, incluso il teatro contemporaneo.

Origini

Nel 1847, un critico dallo pseudonimo di Dramaticus pubblicò un pamphlet descrivendo il precario stato in cui versava il teatro britannico. Produzioni degne di questo nome erano messe in scena soltanto dai teatri più importanti e le nuove opere erano soggette al controllo censorio del Lord Chamberlain's Office. Allo stesso tempo vi era un germogliare di compagnie teatrali che rappresentavano spettacoli di bassa qualità basati sul melodramma e l'argomento burlesco. I critici stigmatizzavano il fatto che il teatro britannico si stava incamminando verso il commercialismo e lo star system. Vi era altresì una domanda di buon teatro e negli anni seguenti, sempre più spesso, venne proposta da diversi ambienti la costituzione di un Teatro nazionale. La richiesta continuò con nuovi appelli, a cadenza decennale, in particolare nel 1879 quando la Comédie-Française si insediò al Gaiety Theatre, ed il The Times presentò l'evento come "la più alta aristocrazia del teatro". Le principali richieste si andarono unificando in una domanda di creazione di un teatro nazionale che mirasse alla continua riproposizione delle opere di Shakespeare e la costituzione di una Compagnia che rappresentasse il meglio della recitazione britannica.

Alcuni passi avanti vennero fatti con l'apertura dello Shakespeare Memorial Theatre a Stratford upon Avon il 23 aprile 1879, con la New Shakespeare Company e quando Herbert Beerbohm Tree fondò la Royal Academy of Dramatic Art al Her Majesty's Theatre nel 1904. Le due guerre mondiali non consentirono di mettere a punto un progetto organico e soltanto nel 1948, il London County Council propose un terreno vicino alla Royal Festival Hall per la costruzione di un Teatro Nazionale offrendo il supporto finanziario per la realizzazione con il "National Theatre Act", che venne approvato dal Parlamento nel 1949.

Dieci anni dopo la posa della prima pietra fatta nel 1951, il Governo dichiarò che la nazione non poteva permettersi la costituzione di un Teatro Nazionale. Andò avanti una lunga discussione fra il Governo ed il London County Council fino a quando si arrivò ad una decisione nel luglio del 1962. Vennero costituiti due organismi che parallelamente si dovevano interessare della costruzione di un teatro e della compagnia. In attesa della costruzione di un nuovo teatro, la compagnia si installò al teatro Old Vic ed inaugurò la sua attività il 22 ottobre 1963 con Amleto. La compagnia rimase all'Old Vic fino al 1976, quando fu pronto il nuovo teatro realizzato a South Bank.

Le sale

L'edificio del National Theatre è costituito da tre sale:

  • L'Olivier Theatre (nome del suo primo direttore artistico, Laurence Olivier), è la sala più grande ed è stata modellata sulla base del teatro greco di Epidauro. Essa ha una capienza di 1.160 posti disposti come in un teatro greco.
  • Il Lyttelton Theatre (dal nome di Oliver Lyttelton, primo presidente del National Theatre) con una capienza di 890 persone.
  • Il Cottesloe Theatre (dal nome di Lord Cottesloe, presidente del South Bank Theatre Board) capace di 400 spettatori.

Bibliografia

  • John Elsom e Nicholas Tomalin (1978): The History of the National Theatre. Jonathan Cape, London. ISBN 0-224-01340-8.
  • Peter Hall, (1983): Peter Hall's Diaries: The Story of a Dramatic Battle (1972-79). Hamish Hamilton, London. ISBN 0-241-11047-5.
  • Tim Goodwin (1988), Britain's Royal National Theatre: The First 25 Years. Nick Hern Books, London. ISBN 1-85459-070-7.
  • Simon Callow (1997): The National: The Theatre and its Work, 1963-1997. Nick Hern Books, London. ISBN 1-85459-318-8.

Altri progetti

Шаблон:Interprogetto

Collegamenti esterni

Elencato nelle seguenti categorie:
Posta un commento
Consigli e suggerimenti
Organizzato da:
Luke Kpaint
15 aprile 2016
Lovely place to read! You can pick any of the common areas outside the theatres. The lighting over the tables is excellent for working, even in areas that look very dark before trying the tables.
Miguel Alonso
20 december 2014
One of my favourite places in London, always have a fantastic programme and the shop is just great. The coffee shop next to the box office has good coffee and they do amazing backstage tours.
Maria Ines Guaia Keeble
22 january 2015
If you are on a budget but don't want to miss on a play on this fantastic theatre, ask about the standing option (5 pounds). The scenography is incredible. Nice to hang out before and after plays.
Raoul Fisher
8 december 2017
Great space to work inside, not many power points - but comfortable tables and chairs, and unlimited water. Oh, and I hear they do plays here too
George X
9 agosto 2015
The best performances take place here. Huge, modern industrial rooms/theatre. Excellent bar with drinks/beers in the ground floor, with view in southbank. Excellent coffee shop on the side.
Chris Haines
10 november 2015
International and authentic theatre. They have a lot of classics which they show here. There's also free wifi making it t good for working as well as a cafe &a gift shop.
Carica altri commenti
foursquare.com
9.0/10
Windsor, Daria В. e 14.655 più persone sono state qui

Hotel nelle vicinanze

Vedi tutti gli hotel Vedi tutti
Spectacular Strand 2 bed apartment!!

partenza $0

Amba Hotel Charing Cross

partenza $645

1 Compton

partenza $0

Clarendon Serviced Apartments - Chandos Place

partenza $0

The Grand at Trafalgar Square

partenza $418

Amba Hotel Charing Cross

partenza $0

Luoghi consigliati in zona

Vedi tutti Vedi tutti
Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Royal Festival Hall

La Royal Festival Hall è una sala da 2900 posti sede di concerti,

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Waterloo Bridge

Il Waterloo Bridge è un ponte adibito a traffico stradale e pedonale

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Hungerford Bridge

L'Hungerford Bridge attraversa il Tamigi nella Central London ed è

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Cleopatra's Needle

Il Cleopatra's needle è una scultura in granito rosa, che si trova a

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Jubilee Gardens

Jubilee Gardens may refer to:

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Courtauld Gallery

La Courtauld Gallery (Galleria Courtauld in italiano) si trova in

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Somerset House

Somerset House è un imponente edificio situato sul lato sud dello

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Victoria Embankment

Victoria Embankment (Argine Vittoria) è una parte del Thames

Simili attrazioni turistiche

Vedi tutti Vedi tutti
Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Pantages Theatre (Hollywood)

The Hollywood Pantages Theatre, formerly known as RKO Pantages

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Gershwin Theatre

Il Gershwin Theatre, noto precedentemente come Uris Theatre, è un

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Theatro da Paz

The Theatro Nossa Senhora da Paz theater, or simply Theatro da Paz

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Teatro Guaíra

The Teatro Guaíra Cultural Centre is a state-run cultural

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Theatro Municipal

Il Theatro Municipal di Rio de Janeiro si trova nel quartiere centrale

Vedi tutti i posti simili