Il Teatro Solís è il teatro principale di Montevideo, Uruguay.
Nel 1840 si costituì a Montevideo una società di azionisti con lo scopo di dotare la città di un teatro d'opera adeguato alla sua importanza. Il progetto del teatro fu affidato in un primo tempo all'esule reggiano Carlo Zucchi, architetto e nipote del generale napoleonico Carlo Zucchi, a cui l'opera viene generalmente attribuita nonostante i rimaneggiamenti successivi.
Una commissione affidò infatti, già nel 1841, la prosecuzione del progetto all'architetto Francisco Javier de Garmendia a causa dell'eccessiva onerosità attribuita al grandioso progetto di Carlo Zucchi. Dopo lo stallo decennale causato dalla Guerra Grande, conflitto che coinvolse dal 1841 al 1851 Uruguay, Argentina, Impero del Brasile, Francia e Gran Bretagna, il teatro venne finalmente ultimato e inaugurato il 25 agosto 1856.
Nel 1998 il governo dell'Uruguay diede inizio ai lavori di restauro e ristrutturazione, conclusi con una nuova inaugurazione nel 25 agosto 2004.