Tempio di Gerusalemme

Il Tempio di Gerusalemme fu, secondo la Bibbia, realizzato per ospitare l'Arca dell'Alleanza ed era considerato dalla religione ebraica l'edificio sacro più importante.

di Gerusalemme.]] Il tempio fu distrutto e ricostruito più volte.

Etimologia

La parola ebraica per indicare questa costruzione è Beit HaMikdash ovvero la Casa della Santificazione, tuttavia essa è indicata nella Bibbia anche con altri nomi quali Beit Adonai, ovvero Casa di Dio o semplicemente Beiti ovvero la Mia casa (di Dio). Il Tempio, secondo la Bibbia, venne edificato secondo il volere di Re David, il quale ne aveva avuto indicazione da Dio stesso. Nonostante il desiderio del sovrano di vedere la fine della sua costruzione, fu suo figlio a vederlo ultimato.

Successione di templi secondo la Bibbia

La distruzione del Tempio di Gerusalemme. (1867)
Galleria d'Arte Moderna, Venezia]]

  • Il Tempio di Salomone o Primo Tempio è stato costruito, secondo la Bibbia, dal Re Salomone nel X secolo a.C. Fu completamente distrutto da Nabucodonosor II nel 586 a.C.
  • Il Secondo Tempio fu costruito al ritorno dall'esilio babilonese a partire dal 536 a.C. Fu terminato il 12 marzo del 515 a.C. Venne restaurato il 21 novembre del 164 a.C. da Giuda Maccabeo.
    • Il Tempio di Erode fu un ampliamento importante del Secondo Tempio, ivi compreso una risistemazione del Monte del Tempio. Fu iniziato da Erode il Grande verso il 19 a.C. e terminato in tutte le sue parti solo nel 64 d.C.[1]. Come raccontato dal Talmud nel trattato di Ghittin, il Secondo Tempio fu distrutto dall'imperatore Tito nel 70 d.C. Oggi ne resta solamente il muro occidentale di contenimento, detto comunemente Muro del Pianto.

Nelle religioni monoteiste

Il Tempio di Gerusalemme ed il luogo dove questi era costruito ha una importanza grande per le tre religioni monoteiste: ebraismo, cristianesimo ed islam.

Religione ebraica

Con la distruzione del Secondo Tempio, nella religione ebraica, ebbero termine i sacrifici che solamente nel Tempio si compivano; e con essi la maggior parte dei compiti del sacerdote che lì esplicava la sua attività.

La distruzione del Tempio segna quindi una tappa cruciale nella pratica del giudaismo, così come è oggi conosciuto, con una attività di culto pubblico non più sacrificale ma incentrato sul Libro (culto sinagogale).

Il Muro occidentale, detto anche muro del pianto, luogo di preghiera e di pellegrinaggio dopo la distruzione del Secondo Tempio, è diventato dopo il 1967 come una vasta sinagoga a cielo aperto. La parte scoperta del Muro occidentale rappresenta tuttavia solo un quarto della sua lunghezza totale.

Gli ebrei osservanti non si recano sul monte Moriah, luogo del Tempio, per evitare di mettere piede sullo spazio consacrato. Infatti, la Torah vieta alle persone che hanno contratto impurità di oltrepassare il perimetro che delimitava il Monte del Tempio senza prima essersi purificate. Infatti, dopo la distruzione del Tempio, sono venuti meno gli strumenti decretati dalla Torà per la purificazione necessaria.

L'ebraismo tradizionale anela a una eventuale ricostruzione del Tempio, il Terzo Tempio, con il quale comincerà un'era di pace per tutta l'umanità. Maimonide spiega che non si può sapere come ciò avverrà esattamente, perché i dettagli di questo avvenimento non sono stati rivelati all'uomo.

Cristianesimo

Il Tempio è citato più volte nel Nuovo Testamento: Gesù vi si recò più volte durante la sua vita.

Gli Apostoli di Gesù hanno continuato a frequentare il Tempio anche dopo la sua resurrezione. Quando Gerusalemme diventò una città cristiana, il luogo del Tempio fu lasciato in rovina ma fu costruita al bordo della spianata una chiesa, Santa Maria la nuova, in ricordo della presentazione di Gesù al Tempio (questa chiesa sarà distrutta dai mussulmani per potervi costruire la Moschea al-Aqsa.

Islam

Sulla spianata dove sorgeva il Tempio gli arabi hanno costruito due importanti monumenti: la Moschea al-Aqsa e la Cupola della Roccia (l'area è oggi chiamata dai musulmani spianata delle moschee). Questi due monumenti sono tra i principali luoghi santi per l'Islam e tra i monumenti più celebri di Gerusalemme.

Voci correlate

  • Tempio di Salomone
  • Secondo Tempio
  • Muro occidentale
  • Monte Moriah
  • Santo dei Santi

Collegamenti esterni

Elencato nelle seguenti categorie:
Posta un commento
Consigli e suggerimenti
Organizzato da:
Thomas Parisot
10 january 2017
You have two opportunities a day to enter this sacred place and it's worth it: quiet, beautiful and peaceful.
Linda B
13 march 2013
Women should bring head covering and cover their shoulders, men cannot wear shorts. Only Muslim religious articles are permitted.
B.E.K
30 october 2018
Mescid-i Aksa ve Sahraül Kubbe’nin bulunduğu yüksek tepe. Cumartesi günleri sadece müslümanlar girebiliyor. Müslümanlar için Mescid-i Aksa, Mekke ve Medine’den sonraki en kutsal yerdir.
Leo Pérez Ramos
31 agosto 2019
Un territorio compartido entre musulmanes y judíos, se divide conforme a los monumentos persistentes y lo que representan para ellos. Aunque también para los cristianos tiene alta relevancia.
Kevser Ozdemir
25 june 2019
Hz Muhammedin göğe yükseldiği yer.
Marina Azaria
13 agosto 2020
Ощущаешь себя ближе с богом тут
Carica altri commenti
foursquare.com

Hotel nelle vicinanze

Vedi tutti gli hotel Vedi tutti
Brand new gem in Talbyeh with Garden

partenza $191

Best Location Historic Boutique Apartment

partenza $139

A luxurious apartment in the center of Jerusalem

partenza $0

Ritz Hotel Jerusalem

partenza $0

Prima Royale Hotel

partenza $126

The Inbal Jerusalem

partenza $315

Luoghi consigliati in zona

Vedi tutti Vedi tutti
Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Cupola della Roccia

La Moschea della Roccia arabo: قبة الصخرة, Qubbat al-Ṣakhr

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Monte del Tempio

Il Monte del Tempio (עברית. 'הַר הַבַּיִת', Har haBáyit), detto

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Fountain of Qayt Bay

Fountain of Qayt Bay or Sabil Qaitbay is a domed public fountain

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Fountain of Qasim Pasha

The Fountain of Qasim Pasha (Arabic: سبيل قاسم باشا‎) also known as

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Little Western Wall

The Little Western Wall, (Hebrew: הכותל הקטן‎, HaKotel HaKatan),

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Moschea al-Aqsa

La Moschea al-Aqsā (arabo: المسجد

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Città Vecchia di Gerusalemme

La Città Vecchia di Gerusalemme è quella parte della città che si tr

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Solomon's Stables

Solomon's Stables is the common name of an area located directly

Simili attrazioni turistiche

Vedi tutti Vedi tutti
Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Monte degli Ulivi

Il Monte degli Ulivi (anche Monte Oliveto, in ebraico הר ה

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Monte del Tempio

Il Monte del Tempio (עברית. 'הַר הַבַּיִת', Har haBáyit), detto

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Solomon's Stables

Solomon's Stables is the common name of an area located directly

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Mauna Kea

Il Mauna Kea è un vulcano di 4.205 m di altezza, poco attivo, che si

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Repubblica del Monte Athos

La Repubblica del Monte Athos (in greco Άγιον Όρος, Ághion Óros) pur

Vedi tutti i posti simili