Theatro Municipal

Il Theatro Municipal di Rio de Janeiro si trova nel quartiere centrale di Cinelândia (Piazza Marechal Floriano).

Costruito all'inizio del XX secolo, è uno dei più belli e importanti teatri del paese.

Storia della fondazione

Durante la seconda metà del XIX secolo, l'attività teatrale nella città di Rio de Janeiro, allora capitale del paese, era molto intensa. Ma la città non possedeva una sala di spettacoli che corrispondesse pienamente alle necessità e che fosse all'altezza della capitale del Brasile. I suoi due teatri, il San Pedro e il Teatro Lirico, erano criticati per le strutture, sia dal pubblico, sia dalle compagnie che vi si esibivano.

Dopo la proclamazione della Repubblica Brasiliana (1889), nel 1894, Arthur Azevedo lanciò una campagna per la realizzazione di un nuovo teatro, che potesse essere la sede di una compagnia locale, con le caratteristiche della Comédie Française. Ma, durante quei giorni tumultuosi, la campagna non ebbe l'esito sperato. Venne si approvata una Legge Municipale che determinava la costruzione del Theatro Municipal, ma questa non fu messa in pratica, nonostante fosse stata applicata una tassa per finanziare l'opera. Da notare che il ricavato di questa imposta non fu mai utilizzato per la costruzione del teatro.

Sarà necessario attendere fino all'inizio del XX secolo, quando la costruzione del teatro rappresenterà il simbolo del progetto della "Prima Repubblica" per la capitale del Brasile. All'epoca, l'attuale prefetto, Pereira Passos, promosse una grande rinnovazione del centro cittadino, prevedendo la creazione, a partire dal 1903, della grande Avenida Central (oggi avenida Rio Branco), a immagine e somiglianza con le boulevardes parigine e fiancheggiata da magnifici esempi di architettura eclettica.

In questo contesto, venne indetto un concorso per la costruzione del nuovo teatro, poi vinto da Francisco de Oliveira Passos, (figlio del prefetto), che si avvalse della collaborazione del francese Albert Guilbert, su un disegno ispirato all'Opéra National de Paris, di Charles Garnier. L'edificio venne iniziato nel 1905. Per decorarlo furono chiamati i più grandi pittori e scultori dell'epoca, come Eliseu Visconti, Rodolfo Amoedo e i fratelli Bernardelli. Inoltre vennero scelti artigiani europei per realizzare vetrate e mosaici.

Finalmente, quattro anni e mezzo più tardi, (tempo record per un'opera di questo genere, possibile grazie ai 280 operai che parteciparono, in due turni di lavoro), il giorno 14 luglio 1909, fu inaugurato dal presidente Nilo Peçanha il Theatro Municipal di Rio de Janeiro, della capienza di 1.739 spettatori.

Modifiche successive e restauri

Nel 1934, il teatro non era più sufficiente di fronte al notevole aumento della popolazione della città, cosicché la capacità della sala fu portata a 2.205 posti. Nonostante la complessità dei lavori di ampliamento, essi furono ultimati in soli tre mesi. Tempo dopo, con alcune modifiche, si portò il numero di posti a 2.361, che è poi rimasta la capienza definitiva.

Il 19 ottobre 1975, il teatro venne chiuso per lavori di ristrutturazione e rinnovamento delle attrezzature, e fu poi riaperto il 15 marzo 1978. Nello stesso anno nacque la Central Tecnica di Produzione, responsabile della messa in scena di tutti gli spettacoli del teatro. Nel 1996 si rese necessaria la costruzione di un edificio ausiliario, chiamato edificio "Anexo", per potervi dirottare le prove di orchestra, balletto e compagnie teatrali che, data l'intensa programmazione di eventi durante tutto l'anno, non avevano altrimenti modo e tempo di esercitarsi tra uno spettacolo e l'altro.

Nell'ottobre 2008 sono cominciati i recenti lavori di ristrutturazione, che coinvolgono sia l'interno che l'esterno del teatro. La riapertura è avvenuta il 27 maggio 2010.

La programmazione

Agli esordi si esibivano esclusivamente compagnie e orchestre straniere, soprattutto italiane e francesi, finché, nel 1931 venne fondata l'Orchestra Sinfonica del Teatro Municipal do Rio de Janeiro. Tra i grandi personaggi che calcarono le scene del Teatro Municipal troviamo: Arturo Toscanini, Sarah Bernhardt, Bidu Sayão, Eliane Coelho, Heitor Villa-Lobos, Igor Stravinsky, Paul Hindemith, Alexander Brailowsky tra gli altri. Oggi il teatro è sede dell'Orchestra Sinfonica Petrobras e dell'Orchestra Sinfônica Brasileira.

Caratteristiche

L'interno del teatro è tanto lussuoso quanto la sua facciata, con sculture di Henrique Bernardelli e pitture di Rodolfo Amoedo e Eliseu Visconti, quest'ultimo artefice del maestoso sipario, del friso sopra il proscenio, del soffitto che sovrasta la platea e delle decorazioni del tetto del "foyer". Il ristorante Assirius, che si trova nel sottosuolo del teatro, ha la particolarità di avere una decorazione in stile Assiro.

Altri progetti

Шаблон:Interprogetto

Collegamenti esterni

Elencato nelle seguenti categorie:
Posta un commento
Consigli e suggerimenti
Organizzato da:
Cesar Brasil
20 september 2014
If you want to take a guided tour, (Tuesday to Saturday), get there at 10am sharp. Even if you want the 1pm tour, the ticket get sold out pretty fast, since it only supports up to 50 people.
Marcelo Fernandes
22 agosto 2013
Arrive at least 1 hour before the performances and walk around the foyer on the ground floor and on the 1st floor too. When in the 1st floor, balconies are open. There is a great view of Cinelândia.
Luciano Sousa
12 march 2015
No doubt this is the most beautiful theather in South America, included in top 5 all the world.
Enzo Martinelli
12 june 2015
Very grand concert hall in great style
vjspetto san
7 july 2013
One of the most beautiful theathers in Brazil. Must visit it!
Tavinho Araújo
11 march 2013
It turns out now the Laureus award. So good luck to the big names of the sport as Usain Bolt, L Messi, Sebastian Vettel ...
Carica altri commenti
foursquare.com
Carta
Av. Alm. Barroso, 14 - Centro, Rio de Janeiro - RJ, 20031-000, Brasile Ottenere indicazioni stradali
Mon-Sun 10:00 AM–6:00 PM

Rio de Janeiro Municipal Theatre on Foursquare

Theatro Municipal on Facebook

Hotel nelle vicinanze

Vedi tutti gli hotel Vedi tutti
Américas Granada Hotel

partenza $39

Ibis Rio de Janeiro Centro

partenza $50

Rio's Presidente Hotel

partenza $31

Belga Hotel

partenza $28

Ibis Budget Rio de Janeiro Centro

partenza $33

Hotel Carioca

partenza $20

Luoghi consigliati in zona

Vedi tutti Vedi tutti
Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Museo nazionale delle belle arti (Brasile)

Il Museo nazionale delle belle arti del Brasile, fu inaugurato il 19

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Cattedrale di Rio de Janeiro

La cattedrale di San Sebastiano di Rio de Janeiro, popolarmente

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Archi di Lapa

Gli Archi di Lapa, in portoghese Arcos da Lapa, sono una parte

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Palazzo imperiale di Rio de Janeiro

Il Palazzo imperiale di Rio de Janeiro (in portoghese Paço Imperial)

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Scalinata Selarón

La Scalinata Selarón è un'opera architettonica di Rio de Janeiro, in B

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Museo storico nazionale del Brasile

Il Museo storico nazionale del Brasile (in portoghese: Museu

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Monumento nazionale ai caduti della II guerra mondiale (Brasile)

Il Monumento nazionale ai caduti della II guerra mondiale è un

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Chiesa di Candelária

La Chiesa di Nostra Signora di Candelária (in portoghese: Igreja de

Simili attrazioni turistiche

Vedi tutti Vedi tutti
Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Gran Teatro La Fenice

Alla fine del Settecento a Venezia erano attivi sette antichi teatri,

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Teatro Degollado

Teatro Degollado (Degollado Theater) is a neoclassical Mexican theater

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Teatro del Libertador General San Martín

The Teatro del Libertador General San Martín (or more commonly,

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Teatro degli Stati di Praga

Il Teatro degli Stati di Praga (in ceco, Stavovské Divadlo) è uno s

Aggiungi alla lista dei desideri
Sono stato qui
Visitato
Teatro El Círculo

Teatro El Círculo is a theater in Rosario, Argentina.

Vedi tutti i posti simili